Category

In Viaggio

Viaggiare non è solo spostarsi per raggiungere una meta, ma conoscerne altre lungo il cammino, piccole, inattese e spesso sorprendenti. Perché l’emozione può essere dietro ad ogni angolo.

Islay whisky
Golosità, In Viaggio

Islay, tra whisky, torba e paesaggi mozzafiato

Il verde dei prati, il viola delle felci, il bianco delle tantissime pecore e l’oro del whisky che esce dalle nove distillerie dell’isola. Sono solo alcuni dei colori di Islay, affascinante isola fuori dagli itinerari più battuti, che finalmente ho raggiunto dopo tanti rinvii. E allora, dopo le Lowlands e Campbeltown, continuiamo il nostro viaggio nel whisky scozzese con un racconto di tutte le bellezze e prelibatezze che ho scoperto quest’estate!

Continue reading
Leumann
In Viaggio

Villaggio Leumann, magico borgo operaio

Uno dei fenomeni urbanistici dell’Otto-Novecento è senz’altro quello dell’edilizia sociale realizzata da imprenditori illuminati, che pensarono a dare non solo una casa ai propri operari, ma anche servizi, scuole e luoghi di aggregazione. Vi porto oggi in un luogo molto particolare, che ho scoperto di recente, dove questo concetto è stato interpretato in un modo del tutto originale: Villaggio Leumann a Collegno.

Continue reading
Rinascimento
In Viaggio, It’s Meb Life

Rinascimento vicentino tra Basilica, arte e… maiali

Quanti maiali vale la Basilica Palladiana? Ben 20.000. Almeno al momento della sua costruzione, nella seconda metà del Cinquecento, durante quel Rinascimento che ebbe a Vicenza una delle sue massime espressioni. Questo periodo d’oro è raccontato nella mostra “La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza”, che ne illustra aspetti artistici, sociali ed economici, utilizzando una moneta decisamente singolare: il maiale mezanotto.

Continue reading
Golosità, In Viaggio

Viaggio nel whisky scozzese – Campbeltown, l’ex capitale

Un tempo erano ben 34 le distillerie attive a Campbeltown. Nessuna sorpresa, quindi, che fosse considerata la capitale mondiale del whisky. Adesso la cittadina nella penisola di Kintyre ne ospita solo tre, ma l’identificazione tra la popolazione e l'”acqua di vita” non è meno forte, anzi. E allora, dopo la prima tappa nelle Lowlands, continuiamo il nostro viaggio nel whisky scozzese con questa regione, più piccola, ma non meno piena di storia.

Continue reading
In Viaggio

167/B, la Lecce dei murales va oltre il Barocco

Lecce è conosciuta per il suo splendido Barocco. Per il turista è immancabile una visita alla Basilica di Santa Croce o alla Cattedrale di Maria Santissima Assunta, oltre che al Castello (non barocco, ma comunque molto interessante, soprattutto la visita ai sotterranei). Ma nel capoluogo pugliese c’è un’altra forma d’arte che merita assolutamente una tappa: i murales del quartiere 167/B.

Continue reading
Pria
In Viaggio

La Pria, “Caraibi” prealpini cantati da Fogazzaro

Acqua cristallina, nei punti più fondi di un incredibile verde smeraldo. È un’oasi incastonata nelle prealpi venete la Pria, canyon scavato nei millenni dal fiume Astico, dove molti vicentini e non solo d’estate cercano rifugio dal caldo della pianura. Dopo il calore delle campagne pugliesi che vi ho raccontato la settimana scorsa, torniamo quindi ad immergerci nelle fredde acque montane, tanto simili a quelle dei Calieroni di Valstagna di cui vi avevo parlato in passato.

Continue reading
dolmen
In Viaggio

Il Salento neolitico tra dolmen e menhir

Acqua azzurrissima, spiagge bianche, scogliere, ristorantini nei ripidi vicoli che scendono al mare, aperitivi al tramonto guardando il sole che lentamente scende tra le onde. Ma il Salento nasconde molto di più. Tra ulivi e fichi d’india, infatti, non è raro trovare dolmen, menhir e specchie, testimoni di un passato molto remoto. E allora, da appassionata di testimonianze megalitiche, potevo non mettermi a caccia almeno di una parte? Ecco una piccola rassegna.

Continue reading
Close