Cosa vuoi scoprire?

Gioielli

per brillare

Accessori

Scarpe, borse e...

Passerella

Come mi vesto?

In Viaggio

Luoghi del cuore

Golosità

Delizie da gustare

It's Meb Life

Riflessioni, storie etc.
Chicca
Accessori, Gioielli

Chicca e i gioielli nati dal baule della nonna

Ci sono gioielli che nascono dal mare, come coralli e cammei. Altri in vetro si formano pian piano da una canna da soffio. Smalti e ceramiche vengono “sfornati”. I bijoux di Cristina “Chicca” Lanza, invece, emergono dai bauli di famiglia. I primi materiali per creare Lerobedichicca sono stati, infatti, i tessuti appartenuti alla mamma e alla nonna: biancheria di una volta, in lino, che sa di storie antiche, di ricordi della fanciullezza, di tradizioni di un tempo andato. Io l’ho conosciuta a Homi Fashion & Jewels e voglio raccontarvi le sue creazioni! Dopo la selezione che vi avevo proposto qualche tempo fa, torniamo quindi a parlare di bijoux.

Continue reading
Islay whisky
Golosità, In Viaggio

Islay, tra whisky, torba e paesaggi mozzafiato

Il verde dei prati, il viola delle felci, il bianco delle tantissime pecore e l’oro del whisky che esce dalle nove distillerie dell’isola. Sono solo alcuni dei colori di Islay, affascinante isola fuori dagli itinerari più battuti, che finalmente ho raggiunto dopo tanti rinvii. E allora, dopo le Lowlands e Campbeltown, continuiamo il nostro viaggio nel whisky scozzese con un racconto di tutte le bellezze e prelibatezze che ho scoperto quest’estate!

Continue reading
Leumann
In Viaggio

Villaggio Leumann, magico borgo operaio

Uno dei fenomeni urbanistici dell’Otto-Novecento è senz’altro quello dell’edilizia sociale realizzata da imprenditori illuminati, che pensarono a dare non solo una casa ai propri operari, ma anche servizi, scuole e luoghi di aggregazione. Vi porto oggi in un luogo molto particolare, che ho scoperto di recente, dove questo concetto è stato interpretato in un modo del tutto originale: Villaggio Leumann a Collegno.

Continue reading
Rinascimento
In Viaggio, It’s Meb Life

Rinascimento vicentino tra Basilica, arte e… maiali

Quanti maiali vale la Basilica Palladiana? Ben 20.000. Almeno al momento della sua costruzione, nella seconda metà del Cinquecento, durante quel Rinascimento che ebbe a Vicenza una delle sue massime espressioni. Questo periodo d’oro è raccontato nella mostra “La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza”, che ne illustra aspetti artistici, sociali ed economici, utilizzando una moneta decisamente singolare: il maiale mezanotto.

Continue reading
Regenesi
Accessori

Bottiglie “a tracolla”, il lusso riciclato di Regenesi

“I was 6 bottles”. Ero sei bottiglie. Non è una firma, ma una dichiarazione quella che campeggia sulle borse di Regenesi, azienda emiliano romagnola, divisa tra la sede di Ravenna e quella di Bologna, che dal 2008 crea accessori da materiali post consumo. E allora, di ritorno da Pitti Uomo, vi racconto una delle aziende che ho conosciuto nei miei tre giorni alla Fortezza da Basso, riportandovi nel magico mondo degli accessori.

Continue reading
Close